MIGLIORARE LA CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA RECITAZIONE
- Essere registi di se stessi prima del confronto con il regista dell’opera ( il regista dell’opera ha un’altra funzione).
- Decodificare un testo: trovare le possibili alternative che il testo propone e scegliere quella che si addice alla propria personalità, senza alterarne il contenuto.
- Dal racconto al testo, dal testo alla sceneggiatura
IL CORPO FONTE DI ESPRESSIVITA’ ESTERIORE ED INTERIORE - Quali le caratteristiche salienti e significative del personaggio, cioè su che cosa si punta per renderlo al meglio
- Cercare attraverso quali espressività ( occhi, bocca….), postura (testa, busto, braccia, gambe…) movimento (centrifugo, centripeto …) è possibile rendere il personaggio.
PERCHE’ UNA COLONNA SONORA? - Scelta, funzione, durata di una musica nella recitazione.
METODO E MEZZI
- Lettura ed approfondimento del testo scelto: come si inquadra un personaggio? Chi è l’uomo senza cuore e perché è senza cuore, cosa vuol dire recitare: io posso rappresentare solo ciò che conosco.
- Si affrontano i personaggi:
Butterfly: chi è Butterfly? Dal testo alla rappresentazione, ascolto di brani musicali per approfondire la personalità e lo stato d’animo di Butterfly.
Proposte di rappresentazione degli elementi emersi, cosa aiuta nel raccontare un personaggio?
Don Chisciotte: chi è Don Chisciotte e perché impazzisce e vaneggia?
Esercizio sul non riconoscere: dove sono?
Lavoro sulle emozioni.
Proposta di rappresentazione
…. leggi di più
L’uomo senza cuore: entrare nel vivo e far capire il racconto: dal racconto alla parola.
(Ingresso)
Sei personaggi in cerca d’autore : i sei personaggi sono stati abbandonati in un teatro poiché sono stati ritenuti inutili (l’impresario si arrabbia, fa spegnere le luci e solo allora i personaggi entrano in azione).Un regista prova a capire cosa c’è che non va, che cosa stanno cercando; prova a metterli in scena, li posiziona nello spazio e poi accetta che essi si aggiustino per moto interiore e finalmente capirà qual è il dramma che stanno vivendo, quando ognuno di loro darà voce al proprio, e del quale non hanno mai potuto parlare.
… leggi di più
Barbablù: chi è Barbablù? (Lettura delle varie interpretazioni)
Perché uccide le sue mogli?
Le mogli morte cosa hanno da dire a Barbablù?
Se esiste, conoscono la loro corresponsabilità?
Quella che si salva cos’ha da dire alle altre mogli morte ed a Barbablù?
… leggi dipiù - Finale: qual è il senso del finale?
Che cosa scopre l’uomo senza cuore che lo spinge a decidere di salire sulla scena?
E la scena è solo un palcoscenico o la scoperta che…….
E’ necessario che qualcuno prenda appunti sugli aspetti che emergono, magari a turno, e che nella fasi delle proposte interpretative ci sia qualcuno che le filmi.
E’ inoltre necessario essere iscritti alla Compagnia Teatrale “LA CRISALIDE” ed avere la tessera F.I.T.A per la copertura assicurativa.